Progetto di Marketing territoriale

La Destinazione Turistica Romagna è partner di questo progetto.

PSR 2014-2020 Leader - MISURA 19 Promozione integrata del territorio - Marketing territoriale"
Approvato dal C.d.A. del Gal L’Altra Romagna del 30.5.2022 e 10/10/2022 e successive variazioni.

L ALTRA ROMAGNA.jpgLogo PSR.jpgLEADER.jpg

    

Descrizione del progetto

L’evoluzione del turismo post Covid ha messo in risalto le mete di prossimità, con particolare attenzione per i territori integri e meglio conservati dal punto di vista ambientale, culturale, sociale, storico. Da qui la necessità di intervenire per la valorizzazione del turismo delle aree interne, turismo slow, turismo esperienziale, turismo enogastronomico.

Il presente progetto, dalle linee operative integrate e articolate, è nato per contribuire a rafforzare e strutturare l’offerta dell’entroterra romagnolo attraverso il turismo e il relativo indotto, da sempre componenti essenziali dell’economia della regione Emilia-Romagna. L’entroterra romagnolo si deve presentare al turista in una veste nuova, aggiornata, coordinata, unitaria, con la realizzazione in Romagna di un percorso, strutturato ed articolato teso a valorizzare il turismo in ambienti naturali di grande valore, in borghi straordinariamente conservati, dove trovare eccellenze enogastronomiche di valore assoluto.

Obiettivi

Obiettivo del presente progetto è favorire una valorizzazione ampia, che coinvolga operatori pubblici e privati, alla ricerca di nuove e più integrate attività che, partendo dai settori del turismo e dell’agricoltura, agiscano da volano economico per uno sviluppo razionale ed ecosostenibile del vasto territorio Leader, contribuendo a risolvere l’impossibilità per i piccoli comuni, soprattutto collinari e montani, di attuare singolarmente una efficace politica turistica, per intercettare la domanda, crescente e in forte sviluppo, di turismo. Attraverso una serie di azioni si mira a:

  • consolidare una programmazione definita dalla collaborazione tra tutti gli stakeholder del territorio;
  • promuovere e valorizzare prodotti e servizi rappresentativi del territorio, in una logica di sviluppo intersettoriale;
  • incrementare la presenza turistica mediante un’offerta territoriale, basata sulla creazione e promozione di esperienze e di valori e sapori locali;
  • contribuire alla creazione di una visione di “territorio autentico”, cioè non omologato né standardizzato, con una identità definita;
  • valorizzare le imprese e aumentarne la visibilità.

Budget

Il costo stimato complessivo del progetto è fissato in euro 400.000,00.

Links Utili

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) | EUR-Lex

Allegati

Convenzione GAL Altra Romagna (pdf337.75 KB)

Promozione integrata del territorio (pdf387.37 KB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-07-30T12:28:12+02:00
Questa pagina ti è stata utile?